Sono tornato ieri e sono ancora stanchino, anche perchè ho passato la giornata a riprendere le fila della mia vita e del lavoro (avendo arretrato tanto!) e per riambientarmi in questo nuovo mondo dove Arafat è morto (?), Bush è ancora saldamente al suo posto, Berlusconi parla finalmente di rimpasti e non abbassa le tasse, molti miei amici hanno ripreso l'università e sopratutto io, finalmente, ho sulle librerie di una manciata di italiani della roba su cui ho sudato tanto, tanto, tanto.
10 novembre 2004
E' come risvegliarsi da un coma...
...tornare dopo 13 giorni fuori dal mondo. I primi 5 intensivamente vissuti da nerd con i preparativi per la fiera di Lucca e i 4, intensissimi, pienissimi giorni allo
stand e in giro. Giorni stancanti, ma fruttuosi dal punto di vista lavorativo. Ho visto sulla stampa il volume su Kirby, 12 e Alta Fedeltà vol.3, con Bronte. Ho reincontrato tanti cari amici e conosciuti di nuovi. I giorni successivi hanno visto me e il buon Daniele Tomasi on the Road. Un viaggetto su e giù per l'Italia, con altri incontri, piccole avventure e aneddoti, tanto brainstorming e cibo sconsigliato. Un piccolo reportage fotografico, in particolare dalle date lucchesi, QUA.
Sono tornato ieri e sono ancora stanchino, anche perchè ho passato la giornata a riprendere le fila della mia vita e del lavoro (avendo arretrato tanto!) e per riambientarmi in questo nuovo mondo dove Arafat è morto (?), Bush è ancora saldamente al suo posto, Berlusconi parla finalmente di rimpasti e non abbassa le tasse, molti miei amici hanno ripreso l'università e sopratutto io, finalmente, ho sulle librerie di una manciata di italiani della roba su cui ho sudato tanto, tanto, tanto.
Sono tornato ieri e sono ancora stanchino, anche perchè ho passato la giornata a riprendere le fila della mia vita e del lavoro (avendo arretrato tanto!) e per riambientarmi in questo nuovo mondo dove Arafat è morto (?), Bush è ancora saldamente al suo posto, Berlusconi parla finalmente di rimpasti e non abbassa le tasse, molti miei amici hanno ripreso l'università e sopratutto io, finalmente, ho sulle librerie di una manciata di italiani della roba su cui ho sudato tanto, tanto, tanto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento