
...vi annuncio l'arrivo, per l'anno 2009 LXXXVII dell'era fascista, dell'eroico salvatore della patria, culmine della forza e della destrezza dell'italica razza, orgoglio della nazione e temerario nemico dei vili e dei nullafacenti e delle orde barbariche: l'invincibile Primo Cossi. Mirate la possanza del suo bronzeo corpo perfetto! Temete l’orgoglio della robotica e della tecnologia d’Italia! Il soldato supremo si risveglia in un paese disconosciuto e irriconoscibile, per far risplendere la morale e la forza che hanno fatto grande l'Italia!

Con l'ultimo numero di
Anteprima, è uscito un albetto promozionale delle dinamiche
Edizioni BD contenente una serie di preview dei tanti e coraggiosi progetti della casa editrice realizzati da autori italiani (per l'occasione o d'importazione). Tra i progetti previsti per il 2009 c'è anche questo Primo Cossi, scritto da me e disegnato dal portentoso
Flaviano Armentaro. E' una storia di supereroi ambientata in Italia nel corso di 70 anni, piena di riferimenti storici e politici, di un pizzico di splatter e di grottesco, ma comunque fortemente drammatica (non fatevi ingannare dal tratto a volte caricaturale di Flaviano). Anche se prende spunto e parte da un personaggio del Ventennio, la storia principale si svolgerà in un periodo raramente utilizzato per prodotti di fiction in Italia.
Non dirò altro, intanto, se non che questo è "
il progetto numero due", che non uscirà a Lucca (motivo per cui è inutile e stupido parlarne ora) e, sopratutto, che non è per nulla apologetico, tutt'altro (ma
da me che vi dovevate aspettare?).
Un'altra cosa devo dirla, però. I fumetti previsti da questa prima ondata BD sembrano tutti di gran qualità. Considerando l'enorme varietà di offerta di questi tempi, magari può essere saggio risparmiare i dieci euro di un 100% Marvel o di un Classici DC e provare a dare una chance a questi più o meno giovani rampanti del fumetto italiano, perché potrebbero sorprendervi. Tra l'altro a Lucca e nella stessa collana uscirà
1890. Io vi ho avvisato.